ACQUACULTURA
Il settore dell’acquacoltura si è sviluppato a ritmi impressionanti negli ultimi anni, anche a fronte del grande aumento della popolazione mondiale.
Allevare il pesce in modo sostenibile è una sfida, in quanto stagni e vivai si contaminano facilmente con i rifiuti organici del mangime, dal materiale fecale, dalla decomposizione delle alghe e da altri agenti inquinanti.
Questi contaminanti fanno intorbidire l’acqua, riducono i livelli di ossigeno e producono ammoniaca e altri gas che sono dannosi per le specie e portano a malattie.
È, alle volte, difficile ristabilire questo equilibrio senza una minuziosa e costosa pulizia.
La chiave per mantenere in salute i pesci negli stagni, negli allevamenti o negli acquari è il mantenimento della buona Quality dell’acqua.
Per ottenere un’acqua pulita e di alta qualità possono essere utilizzati i microorganismi benefici MicroBioLife, che permettono di ottenere e di gestire le caratteristiche chimico-fisiche ottimali dell’acqua degli stagni e degli ambienti di allevamento di pesci e gamberi, offrendo una naturale soluzione biologica, efficace e sicura.
Grazie a ciò, diminuisce the rischio di malattie, si abbassa la mortalità, si ottiene una maggiore resa e una minore dipendenza dagli antibiotici.
La gamma di soluzioni microbiche MicroBioLife supporta una migliore crescita and sopravvivenza of organismi acquatici e, inoltre, aumenta la loro resistenza alle malattie. Il risultato finale è una maggiore resa e, conseguentemente, un maggior profitto degli allevamenti intesivi di itticoltura.